ゆっくり

Yukkuri

Considerate questo spazio uno strumento utile per conoscere, riconoscere, uno dei paesi più affascinanti del mondo: il Giappone. Abbiamo il piacere di visitarlo quasi ogni anno, scoprendo dei suoi aspetti sempre nuovi. Tra tradizione e innovazione, ci troviamo a passeggiare lentamente avvicinandoci alla sua cultura senza strappare mai quel velo di magia che ce lo rende sempre attraente.

Le nostre

Storie

Passeggiando per Tokyo

25 giugno 2023 – Ookawaso & Samurai

In un ryokan immerso nella natura, dal fascino unico, con un cuore attraversato dall’acqua.

24 GIUGNO 2023 – Aizuwakamatsu – part 2

Volevamo tornare qui, dal 2019, dalla prima volta che vi abbiamo messo piede.

24 giugno 2023 – Aizuwakamatsu

Lasciamo Tokyo per dirigerci nel punto più a nord di questo viaggio, Aizu e scopriamo una perla!

23 giugno 2023 – verso il Giappone, veramente

Siamo arrivati! Di nuove regole e di tanti chilometri a piedi!

22 giugno 2023 – verso il Giappone, nuovamente

Il viaggio inizia, con qualche piccolo imprevisto che rende il tutto frizzante.

Il nostro appuntamento fisso da Tommy (トー三)

Dall’archivio. Nel 2013, durante la nostra esperienza in Giappone, abitavamo in una casa di legno, sottile ed alta tre piani che era tenuta da due palazzi ai lati. Nel primo piano c’era una sala da tè in stile classico, come vuole la tradizione con tatami e il caratteristico buco quadrato nel mezzo in cui la teiera dell’acqua viene riscaldata. Al…

Da Akihabara a Sumida – 18 marzo 2018 – part.1

Dall’archivio. Superato il problema del modem ci si pone un’altra questione: l’alimentazione del pc. Il nostro caro Dell ha bisogno di un adattatore con tre poli quindi non ci resta che metter piede ad Akihabara. Appena giunti è bastato infilarci nel primo negozio di elettronica costituito da diversi piani per trovare un preparatissimo commesso che ha capito il nostro problema…

Nuovamente qui – 16 marzo 2018

Eccoci nuovamente in Giappone, questa volta per un’avventura che durerà circa 21 giorni. Ad attenderci a Narita abbiamo trovato la nostra cara Masumi ed insieme siamo andati a far spesa nel suo “frigorifero personale”, ossia il supermercato a due metri dalla sua casa. Siamo arrivati talmente sfiniti che per la prima volta siamo collassati subito dopo aver pranzato. Ecco in…

I regalini da portare sempre con sè: gli omiyage

Se siete appassionati del Giappone e amate i giapponesi, avrete capito già da soli quanto siano importanti gli omiyage, un aspetto culturale delicato e potente.

Camminando

lentamente

Iro Iro – Il Giappone tra pop e sublime

Una splendida lettura, scritta con cura e grazia.

Stranezze giapponesi, come viverle

Piccoli consigli semplici per aiutarvi a comprendere un popolo apparentemente molto distante da noi.

17 maggio 2012-da Firenze a Tokyo

Il primo viaggio, la prima avventura, il primo volo per uno di noi tre.

Mt.Fuji, mèta da puntare o da sfiorare?

Se non si è scalatori, secondo noi, il Monte Fuji è una mèta da sfiorare. Come mai? Ve lo raccontiamo!

Le fanciulle di Kyoto

È più comune di quel che si pensi incontrare giovani donne in abito tradizionale, a Kyoto. C’è chi indossa il proprio kimono o chi lo affitta per godere a pieno l’atmosfera che avvolge l’area del tempio Otowasan Kiyomizudera percorrendo la Matsubara Dori, la salita ricca di negozi di ceramiche e cibo che conduce all’ingresso principale del tempio. Prima del nostro…

I regalini da portare sempre con sè: gli omiyage

Se siete appassionati del Giappone e amate i giapponesi, avrete capito già da soli quanto siano importanti gli omiyage, un aspetto culturale delicato e potente.

La nostra recente

Avventura

Aizu, Japan

Scopri il nostro itinerario

18 giorni

dal 22 giugno a 9 luglio 2023

Camminate

sulle tracce degli ultimi Samurai

Tante Storie

da raccontare
sostieni la nostra prossima avventura
qualche dritta prima

di partire

Se non hai mai percorso una lunga distanza prima, ecco alcuni suggerimenti su come iniziare e su come assicurarti che il tuo viaggio in Giappone sia piacevole e sicuro. Naturalmente nel blog troverai maggiori informazioni.

Dove andare la prima volta?

Tokyo può bastare, la sua ricchezza di atmosfere permette di essere travolti, percorrendola in ogni direzione, tra parchi, musei e intrattenimento.
Senza dimenticare che il Giappone è molto altro.

Quello che ti diciamo è solo un consiglio

Lasciati andare alle esperienze che incontrerai, che attrarrai con la tua curiosità, questo blog è una raccolta di consigli di due persone amanti del Giappone.

Sii realistico, considera forme alternative di viaggio

Puoi muoverti a piedi, via metropolitana, ma anche con il circuito degli autobus, tutti puntuali e facili da individuare con i vari servizi online.

Interagisci e comunica

Sarà normale, specialmente intorno alle stazioni, ricevere la disponibilità di aiuto da parte di qualcuno, è un modo per molte persone di esercitare la loro conoscenza di una lingua straniera, ed è anche parte della naturale cortesia di molti.

qualche domanda?
come prepararsi al primo viaggio
Abilita le notifiche per ricevere le ultime pubblicazioni OK No grazie